Nel nostro whitepaper cerchiamo di chiarire le differenze sostanziali che esistono tra lo smart working e l’home working divenuto fattor comune delle nostre vite durante il periodo storico di lock down.
Affrontiamo il concetto di resilienza, la nostra capacità di adeguarci a quanto è accaduto e di reagire.
Quali sono state le nostre reazioni? Come sono cambiate le nostre aspettative sia personali che lavorative?
Concentrandoci sul nostro settore osserviamo l’accaduto nei Contact Center: quali criticità sono emerse e quali OPPORTUNITA’ possiamo registrare?
A livello di opportunità possiamo sicuramente indicare:
- l’approccio alla deflection verso il digitale
- introduzione di tecniche di intelligenza artificiale e machine learning
- la valorizzazione dei contenuti a supporto
- il routing intelligente.
Possiamo invece riassumere le criticità nel cambiamento in sé stesso e nella necessità del Cliente di empatia e connessione umana soprattutto a fronte di una difficoltà.
E ci concentriamo proprio sulle tecnologie digitali e sul vasto supporto che esse possono dare sia al Cliente che all’operatore di Call Center.
Approfondisci la lettura del nostro documento per apprendere gli interessantissimi spunti evolutivi!
